E’ un piacevole pretesto per la prima scampagnata fuori porta.Un maglione più pesante, scarpe da trekking e un cestino di vimini.Si va a castagne!! E …

UN TECNICO DI RADIOLOGIA E UNA CASALINGA IN CUCINA
E’ un piacevole pretesto per la prima scampagnata fuori porta.Un maglione più pesante, scarpe da trekking e un cestino di vimini.Si va a castagne!! E …
Vellutata di Porri con Code di Gamberi al CurryVe la ricordate la scena iniziale del film Il Diario di Bridget Jones??!! I propositi dell’anno nuovo …
Se qualche POST fa ci siamo imbattuti in una ricetta inconsueta a base di zucca, non possiamo perderci un classico di stagione,la Vellutata di Zucca.Ideale …
Gli ziti lardiati sono un primo piatto che veniva preparato dalle famiglie contadine napoletane durante i mesi invernali. I famosi ziti napoletani, una volta cotti, …
“L’alta cucina non è una cosa per pavidi: bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l’impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti …
Zuppa di fagioli cannellini e scarola La minestra che vi proponiamo è un classico della cucina napoletana meglio conosciuta come “fagioli e scarole” .E’ una …
Zuppa di Funghi alla toscana “Si chinò a legarsi le scarpe e guardò meglio: erano funghi, veri funghi, che stavano spuntando proprio nel cuore della …
Brutto, grumoso e con la buccia rugosa è il sedano rapa: un ortaggio a radice, chiamato anche sedano di Verona, spesso snobbato per il suo …
Immaginando di avere un ipotetico orto, affronteremmo le rigide temperature invernali per un ricco raccolto fatto di cime di rapa, cavolfiori, broccoli, cavoli e cavolo …
Il pesto di cavolo nero è una ricetta molto semplice da preparare e può essere una variante del pesto tradizionale soprattutto nel periodo invernale in …