“L’alta cucina non è una cosa per pavidi: bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l’impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti …

UN TECNICO DI RADIOLOGIA E UNA CASALINGA IN CUCINA
“L’alta cucina non è una cosa per pavidi: bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l’impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti …
Zuppa di fagioli cannellini e scarola La minestra che vi proponiamo è un classico della cucina napoletana meglio conosciuta come “fagioli e scarole” .E’ una …
Zuppa di Funghi alla toscana “Si chinò a legarsi le scarpe e guardò meglio: erano funghi, veri funghi, che stavano spuntando proprio nel cuore della …
Brutto, grumoso e con la buccia rugosa è il sedano rapa: un ortaggio a radice, chiamato anche sedano di Verona, spesso snobbato per il suo …
Satay di PolloSatay di Pollo Un’arancia che fa l’amore con una prugna??!! Eccentrici frutti che sanno di piedi sporchi??!! E per finire una gara di …
Immaginando di avere un ipotetico orto, affronteremmo le rigide temperature invernali per un ricco raccolto fatto di cime di rapa, cavolfiori, broccoli, cavoli e cavolo …
Il pesto di cavolo nero è una ricetta molto semplice da preparare e può essere una variante del pesto tradizionale soprattutto nel periodo invernale in …
Se qualche post fa ci siamo imbattuti in una ricetta inconsueta a base di zucca, non possiamo perderci un classico di stagione, la Vellutata di …
Il banana bread è un delizioso dolce di origine americana la cui particolarità è l’utilizzo delle banane nell’impasto, con la possibilitĂ di utilizzare banane molto …
Ci lasciamo alle spalle un fine settimana produttivo!Un po’ di farina, qualche uovo e l’entusiasmo di mettere in azione il robot da cucina che desideravamo …